Caminade - Italian Vintage Bicycles Collection Pesaro Urbino - Marche - Italy

Menù
Vai ai contenuti

Storia di Caminade




Pierre Caminade è nato vicino a Bordeaux, nel sud ovest della Francia alla fine del 1879. Ha aperto un negozio come costruttore di telai a Bios-Colombes, un sobborgo interno di Parigi intorno al 1910, poco prima della prima guerra mondiale, e ha rapidamente guadagnato la reputazione per la produzione di cicli di corsa leggeri per il contingente velodromo per ciclisti Buffalo di Parigi. I suoi lavori in quel momento erano esclusivamente di tubi di acciaio leggero, specifici per la pista. Dopo la prima guerra mondiale e dopo aver testato con grande successo l’alluminio per gli usi di aeromobili e dell’artiglieria è divenuto il principale utilizzatore di questo materiale. Secondo lo storico del ciclismo Raymond Henry, l'idea dei cicli da corsa in alluminio non era nuova, infatti Rupalley costruì un prototipo di successo nel 1896 saldato a gas e la ditta Delage che sviluppò una breve produzione di alluminio leggero, trafilato e imbullonato ai telai nel 1933. Ma fu Caminade a costruire con successo un ciclo leggero completo e a metterlo in produzione per un periodo che doveva durare più di 20 anni, a partire dal 1936. Promosso dalla Societe du Duralumin (un Consiglio commerciale francese con sede a Parigi) , è stato lanciato la bicicletta "Caminargent" che aveva tubazioni di sezione ottagonale, a doppio spessore (sulle pareti interne) e tubi di duralluminio con estremità di smorzamento riempite di sughero. I tubi erano uniti utilizzando congiunture in fusione di alluminio ad altissima tolleranza (abbastanza decorato con dettagli in stile Art Nouveau).
Le congiunzioni del telaio erano dotate di viti di fermo contrapposte che permettevano ai tubi principali di essere compressi e regolati per l'allineamento. I telai in alluminio Caminade (noti anche come modelli Caminargent) possono essere completamente smontati con strumenti di base. Le viti erano pantograafate con il logo dello scudo Caminade. Gli steli delle forcelle erano a sezione tonda-ovale , dotate di estremità della forcella fuse in bronzo, a innesto con viti di fissaggio. Caminade fu predecessore di oltre mezzo secolo dei moderni cicli di corsa. Il tubo sterzo era un pezzo unico fuso. Costruita interamente in alluminio lucidato (duralluminio), la bicicletta aveva un design rivoluzionario per il suo tempo.
La bicicletta Caminade non ottenne successo poiche le regole del Tour de France non permetteva la sostituzione della bicicletta in caso di rottura e la resistenza piuttosto che il peso era la caratteristica ricercata in quegli anni dai corridori e da tutti gli altri costruttori di bicicletta.
Caminade è la bicicletta che piu di tutte si avvicina ad una opera d’arte.



Pierre Caminade was born near Bordeaux, south west France in the late 1879. He set up shop as a framebuilder in Bios-Colombes, an inner suburb of Paris around 1910, just before WW1, and quickly gained reputation for producing lightweight racing cycles to the Buffalo (Paris) Velodrome contingent of racers. His works at this time were exclusively of lightweight steel tubing, track-specific. After WW1, the use of aluminum, having tested with great successes in aircraft and artillery uses, assimilated into mainstream use. According to cycling historian Raymond Henry, the idea of aluminum racing cycles was not new, with Rupalley building a successful prototype in 1896 of gas-welded, lugless design, and the firm of Delage developing a short production run of lightweight, lugged and bolted aluminum frames in 1933. But it was Caminade who successfully built a comprehensive lightweight cycle and put it into production for a period that was to last over 20 years, starting in 1936. Promoted by the Societe du Duralumin (a French trade council headquartered in Paris), the "Caminargent" cycle was launched. octagonal section, double-butted (on inner walls) Duralumin tubes with cork-filled dampening ends. The tubes were joined using very high tolerance cast aluminum lugs (quite ornate with Art Nouveau details). The lugs were fitted with opposing setscrews that allowed the main tubes to be compress-fitted and adjusted for alignment. Aluminium Caminade frames (also known as Caminargent models) could be completely disassembled with basic tools. The screws were detailed with the Caminade shield logo. Round-oval section fork blades and stays are fitted with cast fork ends, plug-in type with setscrew fasteners - a predecessor by more than half a century to the replaceable rear fork ends of todays state of the art racing cycles.The headtube is a single cast piece, integrating headtube and headlugs into one contiguous casting. Constructed entirely of polished aluminum (Duralumin), the cycle was a revolutionary design of it's time. The Caminade bicycle was not successful because the rules of the Tour de France did not allow the replacement of the bicycle in case of breakage and resistance rather than weight was the characteristic sought after in those years by the riders and all the other bicycle manufacturers. Caminade is the bicycle that most of all comes close to a work of art.

Torna ai contenuti